top of page
Abio vercelli ha bisogno di te

Il contributo di privati, aziende, società ed istituzioni è importante per realizzare i progetti di ABIO

team.jpg

Dalla nascita di ABIO ad oggi, grazie anche al contributo di tanti che hanno creduto nei nostri progetti, molta strada è stata fatta: le pediatrie in cui operano i volontari ABIO stanno diventando ambienti dove trovano spazio il gioco, il sorriso, i colori, in sintonia con i bisogni emotivi e affettivi dei bambini e degli adolescenti.

sostienici per:

ARREDO DI REPARTI PEDIATRICI

  • Arredare reparti pediatrici con ambienti colorati

  • Realizzare camere di degenza a misura dei bambini

  • Trasformare spazi in accoglienti sale gioco

  • Sostenere la fornitura di giocattoli e materiale ricreativo per i reparti pediatrici

CORSI DI FORMAZIONE PER VOLONTARI

  • I corsi di formazione per aspiranti volontari

  • Incontri di formazione permanente per volontari già in servizio

 

PROGETTI SPECIALI 

  • Realizzare tutti i progetti utili ad una sempre maggiore umanizzazione dell’ospedale

E infine grande è la nostra gratitudine nei confronti del Centro di Servizio per il Volontariato di Vercelli, il suo aiuto continuativo è per noi indispensabile, dal fornirci supporto per il materiale cartaceo (disegni, pieghevoli, locandine), alla consulenza per la realizzazione di questo sito, alla collaborazione per i corsi di Formazione e di Aggiornamento, al prestito di computer e proiettore…

come sostenere abio

1.

Diventa volontario ABIO

2.

Contribuisci con libere offerte

3.

Devolvi il 5 x 1000 nella tua dichiarazione dei redditi 

4.

Favorisci l'iscrizione di nuovi sostenitori

5.

Procura contributi da ditte, banche, enti pubblici o privati

6.

Trova sostenitori per l'organizzazione di eventi

7.

Aiutaci a diffondere i materiali di comunicazione

come fare una libera offerta:

Intestare le libere offerte a: 

ABIO Vercelli Onlus
presso Presidio Ospedaliero Sant’Andrea
Reparto Pediatria e Neonatologia
C.so Mario Abbiate 21 13100 Vercelli
C.F. 94026770027
Codice identificativo: 0000000


e possono essere effettuate con:

Versamento su c/c postale n°: 59022822
Bonifico bancario: IBAN IT32V0760110000000059022822
Importante! Conserva la ricevuta ai fini fiscali

Fondazione ABIO e Associazione ABIO Vercelli sono ONLUS, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale.

Per le persone fisiche, l’erogazione liberale è detraibile al 30% fino a 30.000 euro (art. 83, c. 1, D.Lgs 117/17) o in alternativa è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, c. 2, D.Lgs 117/17). 
Per le aziende, l’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, c. 2, D.Lgs 117/17).
Importante! Il risparmio fiscale è consentito per le sole erogazioni effettuate con mezzi di pagamento tracciabili (es. tramite bonifico bancario, conto corrente postale, carta di credito o debito). Ai fini fiscali, la sola ricevuta di pagamento fa fede dell’avvenuta donazione.

Per approfondire l’attività di ABIO e la sua storia, scarica il Bilancio di Missione di Fondazione ABIO Italia.

La collaborazione e il sostegno di privati, aziende, società ed istituzioni sono fondamentali per realizzare il nostro obiettivo: rendere l’ospedale un luogo a misura di bambino.

banner3_modificato.jpg
SOCIAL

Seguici su Facebook

II GIORNATA NAZIONALE ABIO 3..JPG
NEws

Scopri tutti i nostri eventi

IMG-20171007-WA0044.jpg
Gallery

Sfoglia la gallery

sostieni abio con il tuo 5x1000

Inserisci il codice fiscale di Fondazione ABIO 97384230153 sui moduli della dichiarazione dei redditi o CUD.

abio vercelli ODV

Ass.ne per il bambino in ospedale Onlus Ospedale Sant’Andrea - Reparto Pediatria

C.so Mario Abbiate - 13100 Vercelli  - Telefono: 320 / 6567985 - Email: abio.vercelli@libero.it

RAPPORTI ECONOMICI CON GLI ENTI PUBBLICI

  • Facebook - Bianco Circle

© 2019 ABIO VERCELLI ODV - All rights reserved - Privacy Policy - Credits

Il logo ABIO è un marchio registrato e i testi presenti sul sito sono di proprietà della Fondazione ABIO Italia Onlus.
La riproduzione parziale è possibile solo a fronte di autorizzazione scritta da parte di Fondazione ABIO Italia Onlus e di Associazione ABIO Vercelli.

bottom of page